Articoli

verbale di coordinamentocantierepro

Il verbale di coordinamento può essere considerato un'integrazione del PSC?.

5 Dicembre 2022 :: Analizziamo la sentenza n. 57974/2017 Sezione IV Cassazione dove vengono chiariti nuovamente gli aspetti di alta vigilanza e di come il CSE può eseguire integrazioni al PSC considerate corrette da un punto di vista normativo e giurisprudenziale;…

555838b987221813a23494d038b413b1

CSE: linee guida con introduzione a questa figura.

7 Novembre 2022 :: Per il tema CSE ricordiamo le linee guida edite dalla Federezione Regionale Ordini Ingegneri dell'Emilia Romagna e della Toscana, inerenti le azioni che il Tecnico incaricato del ruolo di Coordinatore Sicurezza in fase di Esecuzione deve attivare…

vigilanza alta del Coordinatorecantierepro

Riflessione sulla vigilanza alta del Coordinatore.

3 Ottobre 2022 :: Come noto, l’art.92 del Testo Unico, contiene l’insieme degli obblighi posti in capo al Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione.  Tra questi precetti spicca la lettera a) del comma 1.  Durante la realizzazione dell’opera,…

rischio interferenzialecantierepro

Rischio interferenziale e la posizione di garanzia del CSE.

3 Ottobre 2022 :: Analizziamo la sentenza 11692/2019 in cui viene affrontato il ricorso di un CSE condannato a seguito di un infortunio generato da una caduta dall’alto. La Cassazione ci aiuta a comprendere il perimetro del concetto di alta vigilanza anche…

Conflitto di interessi in cantiereCANTIEREPRO

Conflitto di interessi in cantiere: nomina come CSE del dipendente/figlio del Datore di Lavoro e successivo infortunio mortale.

8 Agosto 2022 :: Cosa accade quando si genera un conflitto di interessi in cantiere, dove è stato nominato come CSE (figlio e dipendente del Datore di Lavoro) e accade un infortunio mortale?. Analizziamo la sentenza 39102/2018 Cassazione Sezione IV che affronta…

Coordinatore e Datore di Lavorocantierepro

Coordinatore e Datore di Lavoro: vanno sempre analizzati e separati i loro compiti.

25 Luglio 2022 :: La Cassazione analizza in questa sentenza le sorti di un Coordinatore e Datore di Lavoro, tramite il ricorso di un CSE rispetto ala condanna inflitta in primo grado e dalla Corte d’Appello. Analizziamo la Sentenza n. 34869/2017 Cassazione…

vigilanza momento per momentoCANTIEREPRO

Vigilanza momento per momento: chi ha questo compito in cantiere?.

5 Luglio 2022 :: Analizziamo la sentenza n. 41820/2015 della III Sezione di Cassazione inerente la vigilanza momento per momento del cantiere con particolare riguardo ai compiti del Coordinatore.   IL FATTO Condannato al pagamento di un’ ammenda di 6.000,00…

Omicidio colposo Coordinatore Sicurezza

Omicidio colposo per il Coordinatore Sicurezza: la Cassazione su rischio interferenze ed alta vigilanza.

20 Giugno 2022 :: Proponiamo la sintesi della sentenza Cassazione Penale, Sez. 4, 9558/2016 avente come oggetto la condanna per omicidio colposo del coordinatore sicurezza. Al fine di verificare se l’infortunio occorso all’interno del cantiere sia fonte di…

posizione di garanzia del Coordinatore Sicurezzacantierepro

La posizione di garanzia del Coordinatore Sicurezza rispetto al malfunzionamento delle attrezzature di cantiere.

6 Giugno 2022 :: La Cassazione si esprime sulla posizione di garanzia del Coordinatore Sicurezza all'interno della sentenza n. 31015/15 Sez. IV; l’evento mortale si era verificato a seguito dello sganciamento, causato dal malfunzionamento dell’ imbocco del…