Articoli

Obblighi del Committente: utilizzo dei DPI per le visite in cantiere e il ruolo del Coordinatore.
29 Ottobre 2023 :: Quali sono gli obblighi del Committente in merito al corretto accesso al cantiere e quanto incide il coordinatore sicurezza per tali obblighi? Accade spesso che il committente effettui visite in cantiere per sincerarsi dello stato di avanzamento…

Caduta dall’alto al di sotto dei 2,00 mt., quali responsabilità?
23 Ottobre 2023 :: La sentenza della Cassazione riguarda il fatto occorso al lavoratore M.G., di un’impresa edile, che durante lavori di installazione di un condizionatore, posto su un ponte a cavalletto ma un’altezza inferiore ai mt. 2,00 da terra (cm. 107),…

Recinzione di cantiere: tipologie, casi pratici e responsabilità.
16 Ottobre 2023 :: La recinzione di cantiere viene definita dall’art. 109 del D.Lgs. 81 del 2008 che recita “Il cantiere, in relazione al tipo di lavori effettuati, deve essere dotato di recinzione avente caratteristiche idonee ad impedire l’accesso agli…

Introduzione alle caratteristiche del cestello.
9 Ottobre 2023 :: La piattaforma mobile volgarmente nota come cestello è un piano di lavoro motorizzato sviluppabile in altezza e lateralmente (movimentazione sia verticale che orizzontale). Sistema particolarmente efficace nel caso di ispezioni o interventi…

Dove si trova l’amianto?
28 Agosto 2023 :: Dove si trova l’amianto? La domanda non è così semplicistica come si potrebbe erroneamente ipotizzare. I rischi connessi all’esposizione da amianto sono dettagliati all’interno del T.U. D.Lgs. 81/2008 che al TITOLO IX – CAPO III “Protezione…

Le basette del ponteggio nel PIMUS.
21 Agosto 2023 :: Le basette del ponteggio sono basilari per la corretta distribuzione dei carichi; analizziamo le loro caratteristiche e quale incidenza hanno sul PiMUS. La verifica del corretto montaggio del ponteggio rispetto al piano di appoggio esistente…

Ammende in cantiere: non si può usare un Decreto in modo retroattivo.
21 Agosto 2023 :: La Sentenza di Cassazione n. 38876/2017 ci ricorda come in tema ammende in cantiere e relative condanne, non si possano utilizzare Decreti emanati in periodo successivi al fatto in questione. Veniva condannato dal Tribunale di Lecce L.N.…

Art. 98 D.Lgs. 81/2008: requisiti professionali CSP e CSE.
2 Luglio 2023 :: Il testo integrale dell'art. Art. 98 D.Lgs. 81/2008: 1. Il coordinatore per la progettazione e il coordinatore per l’esecuzione dei lavori devono essere in possesso di uno dei seguenti requisiti: a) laurea magistrale conseguita in una…

Idoneità tecnico professionale del lavoratore autonomo con modulistica.
2 Luglio 2023 :: La verifica dell'idoneità tecnico professionale sia essa di un lavoratore autonomo o di una impresa è operazione in carico al committente che in via preliminare all'assegnazione del lavoro dovrà procedere a determinati controlli. Idoneità…