NEWSPRO – Manuale impresa affidataria in cantiere: idoneità tecnico professionale.
5,00€ IVA inclusa
Ebook formato pdf.
Il manuale dell’impresa affidataria in cantiere è una collana di ebook in formato pdf che intende affrontare ed inquadrare questo soggetto all’interno del perimetro del cantiere e della lettura normativa e giurisprudenziale. In questo approfondimento gli Autori trattano dell’Impresa Affidataria di tipo:
- non esecutrice;
- esecutrice totalmente in proprio;
- esecutrice ed appaltante.
N.B. i contenuti sono disponibili in download free per gli utenti in abbonamento.
Autori
Angela Adinolfi
Laurea in Scienze Politiche con interesse agli Ordinamenti internazionali in materia di sicurezza sul lavoro, è Ispettore del Lavoro presso l’Ispettorato di Siena ed è autrice di numerosi articoli in materia di lavoro e sicurezza. Dal 2006 svolge anche funzioni di Presidente nei collegi dì conciliazione ed arbitrato.
Danilo G.M. De Filippo
Ingegnere, è Coordinatore per la Vigilanza presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Siena. Docente e formatore in materia di sicurezza, è anche autore di numerosi testi e pubblicazioni sull’argomento. Nel 2008 è stato insignito dell’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Prodotti correlati

CANTIEREPRO S.R.L.
PIAZZA CALABRIA 23
53100 – SIENA
P.I. 01389300524
Tel. +39 0577 50207
Mail. info@cantierepro.com
SkypeID. CantierePro S.r.l.
R.I. Siena n° 01389300524
Cap. soc. Euro 10.000,00 i.v.
Mail P.E.C. cantierepro@legalmail.it
Concessionaria per la pubblicità
(Agenzie e Centri Media)AVRAGE MEDIA

RISCHI
- Limiti di infiammabilità delle miscele.20 Marzo 2023 - 15:28
- Cos’è la temperatura di autoaccensione delle miscele?20 Marzo 2023 - 15:21
- Esposizione a vibrazioni dei lavoratori: quali sono i rischi sulla salute e sulla sicurezza?13 Marzo 2023 - 9:20
- Questionario su principi di prevenzione e protezione antincendio.13 Marzo 2023 - 0:37
- Addetti alle emergenze: materiale didattico.28 Febbraio 2023 - 0:13
- La gestione del primo soccorso nei luoghi di lavoro.13 Febbraio 2023 - 1:05
- Deflagrazioni e detonazioni: qual’è la differenza?6 Febbraio 2023 - 0:45
- Esplosioni fisiche: introduzione.6 Febbraio 2023 - 0:36
CANTIERE
- Linee vita su edifici vincolati: come agire correttamente?20 Marzo 2023 - 2:30
- Il rischio caduta dalla copertura: un manuale dalla Provincia Autonoma di Trento.20 Marzo 2023 - 0:10
- Progettazione dei piani di camminamento in copertura UNI EN 516.8 Marzo 2023 - 0:05
- Emergenza ed evacuazione nei lavori in quota.7 Marzo 2023 - 0:05
- Il rischio incidente nei cantieri stradali a causa del traffico veicolare ordinario.6 Marzo 2023 - 0:20
- Macchine di cantiere soggette a verifica periodica.28 Febbraio 2023 - 8:59
- PLE – manutenzione e controlli.13 Febbraio 2023 - 0:40
- Operatore su strada: da SATAP un manuale per la sua sicurezza.13 Febbraio 2023 - 0:14
ADDETTI AI LAVORI
- Art. 91 D.Lgs. 81/2008 – Obblighi del coordinatore per la progettazione.20 Marzo 2023 - 0:34
- Prossima scadenza per i Piani Aziendali di Sviluppo promossi da Fondartigianato.14 Marzo 2023 - 11:17
- Contratto di lavoro intermittente: è possibile utilizzarlo in edilizia?.13 Marzo 2023 - 2:10
- Subappalto a lavoratori autonomi e mantenimento dell’ITP.13 Marzo 2023 - 1:30
- Volontaria esposizione al rischio del committente o mancanza del DdL nella gestione del rischio?.13 Marzo 2023 - 0:34
- Conflitti di interessi in cantiere: RL e CS possono essere legati all’impresa?.13 Marzo 2023 - 0:20
- Allegato XVII D.Lgs. 81/2008: idoneità tecnico professionale.8 Marzo 2023 - 0:49
- Responsabile Lavori negli appalti pubblici: la nomina di un coordinatore non manleva il RUP dall’obbligo di vigilanza sull’operato di quest’ultimo.8 Marzo 2023 - 0:30