La recinzione di cantiere viene definita dall’art. 109 del D.Lgs. 81 del 2008 che recita “Il cantiere, in relazione al tipo di lavori effettuati, deve essere dotato di recinzione avente caratteristiche idonee ad impedire l’accesso agli estranei alle lavorazioni”.
Il soggetto individuato a provvedere è il Datore di Lavoro delle Imprese Affidatarie e delle Imprese esecutrici (anche nel caso in cui nel cantiere operi una unica impresa, anche familiare o con meno di dieci addetti).
predispongono l’accesso e la recinzione del cantiere con modalità chiaramente visibili e individuabili” così come recita l’articolo 96 comma 1 lettera B del D.Lgs. 81 del 2009
E’ ovviamente compito dei medesimi soggetti, il mantenimento delle condizioni ottimali della recinzione durante tutta la durata dell’opera, elemento spesso sottovalutato che comporta la possibile creazione di varchi nel perimetro e la conseguente possibilità di accesso anche involontario.
https://youtu.be/Nuxa001JsZE
Le stesse dovranno altresì essere dotate di idoneo sistema di segnalazione tramite cartellonistica di avviso e divieto e di sistema di illuminazione che ne garantisca l’individuazione a traffico pedonale e/o veicolare sia nelle ore notturne, sia nei casi in cui si abbia scarsa visibilità ambientale anche nelle ore diurne.
Per quanto richiamato sopra, nei casi di segnalazione luminosa garantita da lampade a batteria, la manutenzione e la verifica del corretto funzionamento di queste ultime sarà a carico dei Datori di Lavoro per tutta la durata dell’opera.
CASI PARTICOLATI - CENTRO STORICO
Prima di analizzare le tipologie di recinzione di cantiere, va sottolineato come possano esservi richiami specifici all’interno di regolamenti di riferimento (es. Regolamento Edilizio Comunale) che prevedono caratteristiche dimensionali e di scelta del materiale costituente la recinzione, in base alla localizzazione del cantiere sul territorio.
SEI GIÀ REGISTRATO?
ENTRA CON LE TUE CREDENZIALI
SEI GIÀ REGISTRATO MA NON RICORDI LA PASSWORD?
RECUPERA PASSWORD
NON SEI REGISTRATO?
CREA IL TUO ACCOUNT
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica