
Conflitto di interessi in cantiere: nomina come CSE del dipendente/figlio del Datore di Lavoro e successivo infortunio mortale.
29 Dicembre 2020 :: Cosa accade quando si genera un conflitto di interessi in cantiere, dove è stato nominato come CSE (figlio e dipendente del Datore di Lavoro) e accade un infortunio mortale?. Analizziamo la sentenza 39102/2018 Cassazione Sezione IV che affronta…

Assorbitore energia anticaduta: la sua idoneità in base al peso del lavoratore.
28 Dicembre 2020 :: Lavori in quota e la certezza in merito all'utilizzo di dispositivi che consentano un'operatività sicura dei lavoratori e nel dettaglio l'idoneità assorbitore energia sono al centro della pubblicazione INAIL “Idoneità dell’assorbitore…

Linee vita Friuli Venezia Giulia: la normativa di riferimento con la Legge Regionale 24/2015.
27 Dicembre 2020 :: La progettazione di sistemi anticaduta e linee vita a seguito di interventi nella copertura è normata nella Regione Friuli Venezia Giulia dalla Legge Regionale 24/2015 “Norme per la sicurezza dei lavori in quota e per la prevenzione di infortuni…

Campo base cantiere: introduzione alle caratteristiche minime.
26 Dicembre 2020 :: In base allo sviluppo, complessità ed estensione i cantieri si possono ritenere anche di “grandi dimensioni” e possono avere la necessità di uno (o più) Campo Base cantiere che possieda i requisiti generali tecnici minimi stabiliti dalla…

Disciplina in materia di distacco lavoratori: chiarimento sull'art. 30 del D.Lgs. n. 276/2003.
25 Dicembre 2020 :: La Direzione Generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro ha risposto all’interpello presentato dalla Confindustria relativamente alla corretta interpretazione dell’art. 30, D.Lgs. n. 276/2003, recante la disciplina in materia…

Indumenti protettivi per saldatura certificati EN ISO 11611.
24 Dicembre 2020 :: La norma EN ISO 11611 specifica i requisiti fondamentali minimi di sicurezza e i metodi di prova per indumenti protettivi per saldatura compresi: cappucci, grembiuli, maniche e ghette che sono progettati per proteggere il corpo del portatore…

Rischio rumore in cantiere: UNI 11728/2018.
23 Dicembre 2020 :: Al fine di garantire una gestione corretta e soddisfacente dell’impatto acustico del cantiere e ridurre il rischio rumore, la norma UNI 11728 fornisce indicazioni per definire gli obblighi di conformità in carico all’appaltatore da parte…

Indumenti di protezione con proprietà elettrostatiche: la EN 1149 e i simboli in etichetta.
23 Dicembre 2020 :: Indumenti di protezione con proprietà elettrostatiche sono dispositivi di protezione individuale progettati al fine di mitigare il rischio originato dall'elettricità statica.PROCEDURE E DIVIETIL’indumento deve essere utilizzato…

Sub-appalto e obblighi appaltatore: quanto conta la verifica dell'ITP.
22 Dicembre 2020 :: Analizziamo la sentenza della Cassazione inerente il Sub-appalto e obblighi appaltatore; dalla verifica dell’ITP (idoneità tecnico professionale) al controllo del cantiere; come viene inquadrata l’impresa appaltante e quali compiti deve…