
Ferite e primo soccorso: conoscere le diverse tipologie, per agire correttamente.
24 Aprile 2023 :: Si parla di ferita quando un trauma provoca una lesione della cute ed espone i tessuti sottostanti. La causa può essere esterna, come in caso di lacerazione, taglio, o interna, come - per esempio - nel caso della fuoriuscita attraverso la cute…

Transito in copertura con scalini posapiede UNI EN 516.
17 Aprile 2023 :: Gli scalini posapiede sono installazioni utilizzate per lavori in copertura, consentono di ripartire e sostenere il carico in maniera uniforme permettendo ad un operatore di stare in piedi o camminare in sicurezza. UNI EN 516 La norma UNI…

La postazione operatore in una pala caricatrice: le condizioni di sicurezza.
17 Aprile 2023 :: Quali sono i requisiti minimi di sicurezza per la postazione operatore in una pala caricatrice?. La norma UNI EN 474-1 stabilisce che il tubo di scarico del motore deve essere orientato in modo da rilasciare i gas lontano dall’operatore…

La scala retrattile come accesso alla copertura.
17 Aprile 2023 :: La scala retrattile può essere considerata un dispositivo di accesso di tipo interno ad impiego semplice, che caratterizza molti degli edifici esistenti dove le altezze dell’accesso non superino i 350 cm. Quali sono le caratteristiche tecniche…

Rigger: chi sono e qual'è la loro formazione?.
17 Aprile 2023 :: Come poter verificare la linearità della formazione di un rigger rispetto al Paese di provenienza rapportandola con gli obblighi normativi UE e chi è davvero un rigger?. Il rigger in UK Nel Regno unito il rigger è l’operatore che nel…

Sistemi anticaduta in condominio: chi è il responsabile della manutenzione?
17 Aprile 2023 :: La presenza di sistemi anticaduta nel condominio può rappresentare un rischio per molti aspetti; in premessa si evidenzia come le tempistiche manutentive sono richiamate in alcune delle normative locali di riferimento con indicazione di obblighi…

Manuale primo soccorso INAIL.
17 Aprile 2023 :: Non è certamente facile trattare in una pubblicazione, necessariamente contenuta e con un linguaggio comprensibile anche a coloro che non sono addetti ai lavori, un argomento qual è il primo soccorso. Malgrado ciò gli Autori del MANUALE…

Guidare una terna: competenze, formazione e requisiti di legge.
12 Aprile 2023 :: Le terne sono strumenti di cantiere che sempre più spesso vengono utilizzate, ma è bene conoscere quali sono le competenze, la formazione e i requisiti di legge che regolamentano la guida di questi supporti al lavoro. Ne esistono di diversi…

Noleggio e concessione di attrezzatura e relative responsabilità secondo la Cassazione.
3 Aprile 2023 :: Analizziamo la sentenza n. 8555/2022 sez. 3 della Suprema Corte sul tema del noleggio e concessione di attrezzatura e relative responsabilità in merito alla conformità della stessa o del sistema in cui è inserita. Nell’aprile 2021la…

Ponteggio in allestimento e caduta dall’alto, di chi è la colpa?
3 Aprile 2023 :: Analizziamo la sentenza n. 9449/2023 della sez. IV della Cassazione relativa al caso di un ponteggio in allestimento e caduta del lavoratore. Con sentenza del marzo 2022 la Corte di Appello di Napoli confermava il giudizio di primo grado…

Formazione addetti al primo soccorso in una unità produttiva di gruppo A.
3 Aprile 2023 :: La formazione addetti primo soccorso unitamente alla loro designazione e informazione sono stati al centro della risposta da parte della Commissione Interpelli del Ministero del Lavoro. L’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia…

Il piano di manutenzione e il processo edilizio.
3 Aprile 2023 :: E' disponibile nell'area download dell'articolo il materiale didattico sul tema Piano di manutenzione e processo edilizio, a firma del Prof. Ing. Pietro Capone; nel documento sono analizzati i processi previsionali per una corretta programmazione,…