
Come informare il committente.
5 Agosto 2018 :: Informare il committente è uno degli aspetti più complicati per la vita professionale di un Tecnico, sia esso coinvolto come Coordinatore Sicurezza ma anche come Progettista e Direttore dei Lavori. Una normativa complessa, oneri burocratici…

Eventi temporanei: applicare il Testo Unico o Decreto Palchi?.
5 Giugno 2018 :: Nonostante che sia entrato in vigore da tempo, l'emanazione del Decreto Palchi e la sua applicazione agli eventi temporanei può indurre in errore l'addetto ai lavori che tende ad escludere le valutazioni inerenti, il Testo Unico. EVENTI TEMPORANEI…

Lavori in quota: rischi e procedure per interventi in copertura.
14 Febbraio 2017 :: Tipologia, pendenza, accesso sono solo alcune delle caratteristiche delle coperture che devono essere correttamente valutate al fine di determinarne i possibili rischi legati ai lavori; ferme restando tutte le responsabilità di chi commissiona…

L'inquadramento del lavoro volontario nella sicurezza sul lavoro.
28 Ottobre 2016 :: E’ considerata attività di lavoro volontario «quella prestata in modo personale, spontaneo e gratuito, tramite l’organizzazione di cui il volontario fa parte. Senza fini di lucro anche indiretto ed esclusivamente per fini di solidarietà»…

Cassazione - Responsabilità dell'appaltante in caso di infortunio del lavoratore della ditta appaltatrice.
19 Ottobre 2016 :: Cassazione Penale, Sez. 4, 28 novembre 2014, n. 49731: Qualora si verifichi un infortunio ai danni di una ditta appaltatrice, Il direttore in materia di sicurezza di una società è responsabile penalmente se non ha provveduto…

Quali sono gli Enti locali che adottano la normativa delle linee vita?.
10 Ottobre 2016 :: La panoramica nazionale relativamente a specifica normativa emanata dagli Enti locali sul tema linee vita e sistemi anticaduta, al fine di ridurre/eliminare il rischio per i lavoratori operanti in quota su coperture e/o facciate, vede ancora…

RSPP – ASPP: da Conferenza Stato/Regioni il nuovo Accordo percorsi formativi
19 Agosto 2016 :: Nella seduta del 7 luglio 2016 la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano ha sancito il nuovo Accordo relativo all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei…

Condominio: passaggio delle informazioni sulle linee vita negli atti di vendita di singole unità.
26 Luglio 2016 :: Analizziamo il tema dei passaggi di proprietà delle unità immobiliari costituenti il Condominio e delle buone pratiche o obblighi di Legge come previsto già da alcune normative locali di riferimento, che il Venditore deve rispettare per il…

Medicina del lavoro, chiarimenti applicativi art. 21 del Decreto Legislativo n.151 del 2015.
29 Marzo 2016 :: Con l'entrata in vigore dell'articolo 21 del decreto legislativo 151/2015 - Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni…

Nuovo codice degli appalti e la sicurezza in cantiere.
22 Marzo 2016 :: Con l’emanazione dello “Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle…

Linee vita – ultime novità e costanti problematiche.
3 Marzo 2016 :: Normative Locali e Regionali non “omogenee”, disinteresse per un accesso sicuro alle coperture nelle Regioni del territorio nazionale dove non sono espressamente normate le indicazioni sui sistemi da installare, Testo Unico spesso…

Regione Toscana - Elaborato Tecnico della Copertura.
8 Giugno 2015 :: Il quadro normativo nazionale che si riferisce alla progettazione dei sistemi anticaduta può essere riassunto così come segue: - D.Lgs. 81/2008 (Normativa nazionale); - …