Analizziamo la sentenza n. 8555/2022 sez. 3 della Suprema Corte sul tema del noleggio e concessione di attrezzatura e relative responsabilità in merito alla conformità della stessa o del sistema in cui è inserita.
Nell’aprile 2021la Corte di Appello di Milano, confermando la sentenza di primo grado, condannava il legale rappresentante della XXXX S.r.l.s. per il reato di cui all’art. 23 comma 1 del D.Lgs. 81/2008.
https://youtu.be/YSaqgZXVMvg
Art. 23 - Obblighi dei fabbricanti e dei fornitori
- Sono vietati la fabbricazione, la vendita, il noleggio e la concessione in uso di attrezzature di lavoro, dispositivi di protezione individuali ed impianti non rispondenti alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il legale rappresentante condannato proponeva ricorso in Cassazione con cinque specifici motivi di cui evidenziamo i tre relativi alla parte “tecnica”:
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica