• Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • CHI SIAMO – PUBBLICITA’
  • TERMINI D’USO E PRIVACY
  • COOKIE POLICY
"SPESSO LE GRANDI IMPRESE NASCONO DA PICCOLE OPPORTUNITÀ"
  • 0Shopping Cart
CANTIERE PRO :: Sicurezza in cantiere

IL PORTALE SULLA SICUREZZA IN CANTIERE

SHOP :: Cantiere PRO
  • HOME
  • RISCHI
    • AGENTI
    • DPI
    • IMPIANTO ELETTRICO DI CANTIERE
    • MOVIMENTAZIONE CARICHI
    • PRIMO SOCCORSO
    • ANTINCENDIO
    • INTERFERENZE
    • ESPOSIZIONE RUMORE
    • ESPOSIZIONE VIBRAZIONi
  • CANTIERE
    • CORONAVIRUS COVID-19
    • MACCHINE ED ATTREZZATURE
    • BONIFICHE
    • CANTIERI STRADALI
    • ANTICADUTA
    • DEMOLIZIONI
    • DECRETO PALCHI
    • MODULISTICA-BLOCCHI CAD
    • LAVORI IN QUOTA
    • LAVORI SU FUNE
    • LAYOUT DI CANTIERE
    • PONTEGGI
    • SCAVI
    • AMIANTO
    • SPAZI CONFINATI
  • ADDETTI AI LAVORI
    • COORDINATORE SICUREZZA
    • GIURISPRUDENZA
    • MEDICO COMPETENTE
    • ONERI PER LA SICUREZZA
    • RLS
    • RSPP
    • NEWS
    • DATORE DI LAVORO
    • PREPOSTO
    • LAVORATORE AUTONOMO
    • IMPRESA FAMILIARE
  • SHOP
  • NEWSLETTER
  • Search
  • Menu Menu

Send Login Link

Please fill in your subscriber email address below to get a login link.

logo

CANTIEREPRO S.R.L.
PIAZZA CALABRIA 23
53100 – SIENA
P.I. 01389300524

Tel. +39 0577 50207
Mail. info@cantierepro.com
SkypeID. CantierePro S.r.l.

R.I. Siena n° 01389300524
Cap. soc. Euro 10.000,00 i.v.
Mail P.E.C. cantierepro@legalmail.it

Modifica preferenze Cookie

Concessionaria per la pubblicità
(Agenzie e Centri Media)AVRAGE MEDIA

logo

RISCHI

  • Lista controllo Gru di cantiere.18 Settembre 2023 - 0:27
  • Consultazione RSPP e Medico competente per DPI – modulistica.4 Settembre 2023 - 1:07
  • Imbracatura dei carichi: conoscere gli aspetti basilari.4 Settembre 2023 - 0:44
  • Il piano di coordinamento per interferenze gru, come implementazione del PSC.28 Agosto 2023 - 3:05
  • Luoghi conduttori ristretti: le attrezzature elettriche.21 Agosto 2023 - 0:30
  • Introduzione ai dispositivi di protezione individuale.7 Agosto 2023 - 0:11
  • MMOF: opportunità e rischi.10 Luglio 2023 - 9:16
  • Protezione cute dei lavoratori con creme: quali sono i diversi fototipi?26 Giugno 2023 - 1:05

CANTIERE

  • Montaggio/smontaggio ponteggi: la USL 3 Pistoia indica le buone prassi.18 Settembre 2023 - 0:28
  • Piano di posa della gru: chi firma la dichiarazione di idoneità?18 Settembre 2023 - 0:24
  • Trabattelli: tutte le info nell’ultimo quaderno tecnico INAIL.18 Settembre 2023 - 0:20
  • Valutazione rischi eventi temporanei: schede delle principali lavorazioni.11 Settembre 2023 - 5:00
  • Manuale lavori su fune: dai VVF un documento per addetti e preposti.4 Settembre 2023 - 5:00
  • Sistemi anticaduta e condominio: la corretta informazione ai condomini da parte dell’Amministratore.28 Agosto 2023 - 2:10
  • Cartello di cantiere e notifica preliminare: ecco le differenze tra lavori pubblici e privati.28 Agosto 2023 - 1:30
  • Piccole macchine di cantiere: check-list di controllo.28 Agosto 2023 - 1:29

ADDETTI AI LAVORI

  • Direttiva macchine ed uso di un mezzo non conforme a quella attuale: quali azioni e responsabilità per il DdL?18 Settembre 2023 - 9:29
  • Cassazione: cosa si intende per zona di accesso al cantiere e su chi gravano le eventuali responsabilità?18 Settembre 2023 - 1:05
  • La sorveglianza sanitaria non può gravare sul lavoratore.11 Settembre 2023 - 0:23
  • La bonifica ordigni bellici inesplosi rientra nei costi di sicurezza?4 Settembre 2023 - 1:10
  • Infortunio dal trabattello fornito dall’appaltatore: quali responsabilità per il datore di lavoro dell’impresa in subappalto?4 Settembre 2023 - 1:00
  • Sopralluogo di cantiere: ecco una checklist.4 Settembre 2023 - 0:17
  • Costi della sicurezza cantiere: l’evoluzione normativa.21 Agosto 2023 - 0:25
  • FAV-INAIL: classificazione e rischi.21 Agosto 2023 - 0:11
© 2021 CANTIEREPRO S.R.L. :: Il portale sulla sicurezza in cantiere :: Credits comunicazionePRO
Scroll to top