Analizziamo la sentenza 6408/2019 in cui viene affrontato il tema dei lavoratori occasionali e la responsabilità verso questi ultimi con il caso di un ricorso di un Parroco, condannato a seguito di un infortunio avvenuto durante lavori di tipo volontario dentro la Chiesa.
IL FATTO
A seguito di infortunio verificatosi presso una Chiesa in Maddaloni veniva condannato il Parroco per reato di lesioni personali colpose con violazione della normativa antinfortunistica; l’incidente si originava dalla caduta in quota da una scala durante lavori di tinteggiatura a cui stavano prendendo parte due parrocchiani.
Al Parroco viene contestato di aver impiegato i due lavoratori occasionali/volontari senza il rispetto di:
art. 2087 Codice civile
L'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro [Cost. 37, 41.
art. 107 D.Lgs. 81/2008
Agli effetti delle disposizioni di cui al presente capo si intende per lavoro in quota: attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile.
Motivi del ricorso
Il ricorso del Parroco in Cassazione di basa su due motivi:
- non fu lui ma altro parrocchiano a conferire l’incarico autorizzando i lavori in esame;
- la tinteggiatura che stava eseguendo il lavoratore volontario/occasionale non poteva definirsi con assoluta certezza lavoro in quota nella considerazione che la fascia interessata dalle opere si trovava ad un’altezza compresa tra i 250 e i 300 cm. facendo presumere che il lavoratore non fosse al di sopra del limite dei 2.00 mt.
https://www.cantierepro.com/shop/prevenzione-incendi-cantiere-ruolo-coordinatore-sicurezza-vvf-antincendio
DIRITTO
SEI GIÀ REGISTRATO?
ENTRA CON LE TUE CREDENZIALI
SEI GIÀ REGISTRATO MA NON RICORDI LA PASSWORD?
RECUPERA PASSWORD
NON SEI REGISTRATO?
CREA IL TUO ACCOUNT
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica