A seguito di un'infortunio dal trabattello veniva condannato in qualità di datore di lavoro operante in regime di subappalto per negligenza, imprudenza, imperizia e inosservanza delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro; il sinistro occorso al proprio dipendente che, operando al di sopra di un ponte su ruote a torre (trabattello) installato ed adoperato senza il rispetto degli opportuni obblighi e istruzioni d’uso (assenza sistemi di bloccaggio sulle ruote) cadeva da un’altezza di circa 8 mt.
RICORSO DEL DdL
Il datore di lavoro ricorre in Cassazione con le seguenti motivazioni:
- la dinamica inerente lo spostamento del trabattello con operatore al di sopra di esso era originata da un accordo tra l’infortunato e il datore di lavoro dell’impresa appaltatrice;
- la movimentazione della struttura si era generata per volontà dell’operatore a terra, nonostante che l’operatore in quota avesse chiesto di sospenderla a causa dell’oscillazione del trabattello e della presenza di ostacoli a terra nello spazio di manovra della struttura;
- l’infortunio dal trabattello si è generato a causa del comportamento abnorme del lavoratore che era stato comunque formato e informato sull’utilizzo dell’attrezzatura;
- solo la presenza continua in cantiere del DdL avrebbe potuto impedire il verificarsi del sinistro.
https://www.cantierepro.com/shop/guida-pratico-giuridica-cse-parte-1-obblighi
DIRITTO
La Cassazione evidenzia come sia emerso, a seguito degli accertamenti effettuati dalla ASL, la dinamica dell’infortunio dal travattello si originava con la movimentazione dello stesso da parte di un lavoratore a terra, mentre in sommità allo stesso era presente un ulteriore lavoratore che cadeva a terra a causa del ribaltamento dell’attrezzatura, originato dalla presenza di ostacoli sul piano di campagna.
SEI GIÀ REGISTRATO?
ENTRA CON LE TUE CREDENZIALI
SEI GIÀ REGISTRATO MA NON RICORDI LA PASSWORD?
RECUPERA PASSWORD
NON SEI REGISTRATO?
CREA IL TUO ACCOUNT
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica