L'argomento lavoratore autonomo è stato trattato in numerose occasioni all'interno del portale; andando a ritroso nel tempo l'articolo più recente è LAVORATORE AUTONOMO – LA LETTURA DELLA VISURA CAMERALE, seguito poi da IMPRESA E LAVORATORE AUTONOMO: “A CHI TOCCA” LA SICUREZZA DEL CANTIERE? e L'IDONEITÀ TECNICO PROFESSIONALE DEL LAVORATORE AUTONOMO (CON MODULISTICA).
All'interno di questa nuova enewsPRO l'Ing. Danilo G.M. De Filippo analizza il corretto inquadramento del lavoratore autonomo, quando lo stesso si avvale di soggetti del nucleo familiare; in questo caso il lavoratore autonomo si trasforma in impresa familiare.
L'Ing. De Filippo compie un'attenta analisi sia da un punto di vista di giurisprudenza, sia da un punto di vista normativo e di Codice Civile; si seguito i collegamenti alla pubblicazione disponibile sia in formato ebook che cartaceo:
>Il lavoratore autonomo ed i familiari< (ebook)
>Il lavoratore autonomo ed i familiari< (cartaceo)
BIBLIOTECA TECNICA
Formato cartaceo:
La gestione del cantiere: Impresa affidataria, lavoratore autonomo, lavoro nero, ondate di calore.
Ebook:
La sicurezza in cantiere: Il coordinatore e il lavoro nero
Ondate di calore e cantiere
IMPRESA AFFIDATARIA: analisi, obblighi, idoneità tecnico professionale
Tieniti sempre aggiornato anche tramite:
NEWSLETTER SETTIMANALE
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica