Il tema gru a torre e accessori è al centro del materiale didattico edito dal Professor Marotta dell’Università di Pisa – Facoltà di Ingegneria; all’interno del documento vengono trattati i seguenti argomenti:
- tipologie e componenti delle gru;
- condizioni di rischio, misure preventive ed adempimenti;
- installazione;
- imbracatura dei carichi;
- funi e catene;
- gru interferenti.
Il documento è disponibile nell’area download dell’articolo.
Gru a torre e accessori
Con il termine «gru» si intendono solitamente indicare oltre le gru a torre anche le autogrù (gru semoventi). La gru a torre è presente in commercio in numerosi modelli comunque riconducibili a due principali tipologie distinte tra loro per il sistema di rotazione (a rotazione in alto o a rotazione in basso).
DOWNLOAD
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica