E' la Norma UNI 8088 che classifica le coperture in base alla pendenza in essere o progettata. Vediamo quindi in modo schematico come la norma UNI suddivide le coperture e quali Dispositivi anticaduta in copertura possono essere previsti:
COPERTURE ORIZZONTALI O SUB ORIZZONTALI “TIPO A”
Sono caratterizzate da pendenza che può variare da 0° (coperture piane o orizzontali) fino ad un massimo di 15°. All’interno di tali coperture possono essere previsti dispositivi anticaduta in copertura UNI:
- 517 tipo A e B;
- 795 classe A1 e A2;
- 795 C;
- 795 D.
https://www.cantierepro.com/shop/guida-pratico-giuridica-per-il-cse-parte-2-lidoneita-tecnico-professionale-nei-contratti-dappalto
COPERTURE INCLINATE “TIPO B”
Nei casi in cui la richiamata pendenza superi i 15° fino ad arrivare ai 50° possono essere previsti dispositivi anticaduta in copertura UNI:
- 517 tipo A e B;
- UNI 795 classe A1 e A2;
- 795 C;
- 795 D;
- 353.1;
- 353.2.
COPERTURE FORTEMENTE INCLINATE “TIPO C”
SEI GIÀ REGISTRATO?
ENTRA CON LE TUE CREDENZIALI
SEI GIÀ REGISTRATO MA NON RICORDI LA PASSWORD?
RECUPERA PASSWORD
NON SEI REGISTRATO?
CREA IL TUO ACCOUNT
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica