Presentiamo la check-list cantieri stradali sviluppata dalla ASL Ferrara (SSR Emilia Romagna) con il contributo scientifico dell’arch. Maddalena Coccagna, Laboratorio TekneHub del Tecnopolo di Ferrara. Il documento è generato al fine di creare spunti di riflessione su una check-list che riguardi la corretta valutazione ambientale, interferenziale e di rischio diretto ed indiretto rispetto alla tipologia di cantiere, la sua durata e la particolarità dei lavori da affrontare. Il documento è così suddiviso:
- Organizzazione generale della scheda di rilevamento.
- Definizione preliminare della fattibilità del cantiere (eventualmente anche preliminarmente alla visita).
- Individuazione degli aspetti critici nell’interazione fra area di lavoro del cantiere e la carreggiata o il percorso accessibile.
- Valutazione dell’adeguatezza del cantiere stradale.
- Fase di analisi di un incidente presso un cantiere stradale.
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica