Analizziamo la sentenza 30539/2019 in cui viene analizzata la posizione dell’impresa affidataria, rispetto ad un infortunio mortale avvenuto in cantiere, di un lavoratore facente parte di un’impresa sub-appaltatrice.
Veniva condannato dal Tribunale di Viterbo alla pena di € 2.500,00 di ammenda il Datore di Lavoro dell’impresa affidataria di lavori riguardanti l’abbattimento di barriere architettoniche presso il Liceo Buratti in Viterbo. La condanna scaturiva dalla mancata verifica delle condizioni di sicurezza dei lavori affidati, di cui:
- all’art. 97 comma 1 del D.Lgs. 81/2008;
- all’articolo 159 comma 2 del D.Lgs. 81/2008;
vigilanza impresa affidataria - RICORSO
Il ricorso del Datore di Lavoro dell’impresa affidataria è basato su un unico motivo. Il Tribunale di Viterbo ha riconosciuto all’imputato la qualifica di Datore di Lavoro così come indicata dal Testo Unico D.Lgs. 81/2008:
Datore di Lavoro
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica