Nei cantieri con uso di elicotteri, le zone di carico/scarico sono aree zone dove vengono posizionati e preparati i carichi per l’aggancio e lo sgancio da e per l’elicottero, e devono possedere caratteristiche similari alle elisuperfici.
Requisiti zone di carico
Le caratteristiche delle zone di carico devono essere scelte in funzione della tipologia dei carichi da trasportare; le piazzole devono poter consentire la predisposizione dei carichi in modo ordinato e sequenziale ed i carichi stessi devono essere idoneamente distanziati tra loro in modo che nella fase di sollevamento non vengano a contatto.
https://youtu.be/Nuxa001JsZE
Per consentire una rapida e corretta operazione di sollevamento i carichi devono essere appoggiati su idonei supporti; la preparazione dei carichi e dei relativi imbracaggi deve essere effettuata prima dell’arrivo dell’elicottero.
Cantieri con uso di elicotteri - requisiti zone di scarico
Le caratteristiche delle zone di scarico, nel caso in cui siano utilizzate anche come deposito temporaneo, devono essere scelte in funzione della tipologia dei carichi e devono poter consentire il posizionamento dei carichi in maniera stabile (dimensioni adeguate e pendenza minima) ed in modo da permettere la rimozione agevole delle imbracature, mediante l’appoggio su idonei supporti.
Cantieri con uso di elicotteri - punti di scarico
SEI GIÀ REGISTRATO?
ENTRA CON LE TUE CREDENZIALI
SEI GIÀ REGISTRATO MA NON RICORDI LA PASSWORD?
RECUPERA PASSWORD
NON SEI REGISTRATO?
CREA IL TUO ACCOUNT
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica