
E' possibile prevedere i parapetti ponteggio per la protezione dei lavoratori in quota sul tetto?.
21 Dicembre 2020 :: Come procedere per poter considerare i parapetti ponteggio come dispositivi di protezione collettiva DPC al fine di mitigare il rischio per i lavoratori in quota e in caso di risposta affermativa quali parametri devono essere considerati? Di…

ETC Regione Marche: la modulistica editabile ai sensi del Decreto 17/2019.
21 Dicembre 2020 :: Proponiamo nell'area download dell'articolo la modulistica editabile per la presentazione dell'ETC nei Comuni della Regione Marche che ne fossero sprovvisti. Ricordiamo che la Regione ha attualmente in vigore:Legge Regionale n. 7/2014 …

Normativa anticaduta Regione Marche: dalla L.R. 07/2014 al Regolamento 07/2018.
19 Dicembre 2020 :: In tema di ETC per lavori in quota su coperture e/o facciate, la Regione Marche ha promulgato nel corso del tempo tre atti normativi collegati:Legge Regionale n. 7/2014 “Norme sulle misure di prevenzione e protezione dai rischi di caduta…

Quali sono i dispositivi di sicurezza di una finitrice?.
15 Dicembre 2020 :: Andiamo a fare una breve introduzione sui dispositivi di sicurezza di una finitrice, partendo da quelli di illuminazione e segnalazione dell'area di lavoro. La finitrice stradale è dotata di:dispositivi acustici di segnalazione e di avvertimento…

Operatore su strada: da SATAP un manuale per la sua sicurezza.
15 Dicembre 2020 :: Lavorare in Autostrada effettuando interventi di varia natura e durata, espone un operatore su strada ad enormi rischi; segnaliamo all'attenzione del lettore il Manuale edito da SATAP S.p.a. che prende come riferimento le seguenti normative:…

Il rischio incidente nei cantieri stradali a causa del traffico veicolare ordinario.
14 Dicembre 2020 :: I coefficienti di rischio incidente nei cantieri stradali si impennano se viene considerata l’influenza del traffico veicolare e pedonale in corrispondenza della zona di lavoro, soprattutto per le tipologie di opere che costituiscono i cosiddetti…

Betoniera: quali sono le normative di riferimento?.
9 Dicembre 2020 :: Una delle macchine da cantiere più utilizzate è la betoniera a bicchiere nelle varie forme in cui questo tipo di attrezzatura è prodotta; ne esistono infatti di diverse tipologie legate alla grandezza del bicchiere ed ad una diversa possibilità…

PLE - manutenzione e controlli.
3 Dicembre 2020 :: Le PLE (piattaforme di lavoro elevabili) sono soggette a numerose normative di riferimento, a partire dal D.Lgs. 81/2008 per transitare alla UNI ISO 18893:2014; quest'ultima ha sostituito la precedente normativa nazionale UNI ISO 18893:2011…

Progettazione dei piani di camminamento in copertura UNI EN 516.
2 Dicembre 2020 :: Il corretto transito in copertura può avvenire anche con piani di camminamento; andiamo ad analizzare le specifiche tecniche di questi ausili. I piani di camminamento sono opere fisse, con funzione di percorso di transito, di collegamento…