
Rigger: chi sono e qual'è la loro formazione?.
6 Luglio 2018 :: Come poter verificare la linearità della formazione di un rigger rispetto al Paese di provenienza rapportandola con gli obblighi normativi UE e chi è davvero un rigger?. Il rigger in UK Nel Regno unito il rigger è l’operatore che nel…

Lavoro su fune di tipo acrobatico o utilizzo di ponteggio?.
27 Marzo 2018 :: A differenza di un luogo comune che sta prendendo piede sempre più insistentemente, secondo cui è inutile installare un ponteggio, quando si può tranquillamente utilizzare operatori su fune che generano così un risparmio, si deve sottolineare…

Lavori su fune: la terminologia di interesse per il tree climbing.
30 Ottobre 2017 :: Il Tree climbing è la tecnica di lavoro che consente di accedere alla chioma, o a parti degli alberi, muovendosi in sicurezza con l’ausilio di imbracature, corde e varie tipologie di attrezzi, per eseguire interventi di potatura, smontaggio,…

Il tree climbing nelle manutenzioni delle aree verdi.
28 Luglio 2017 :: L'arrampicata su albero, o tree climbing, è una tecnica di arrampicata che consente di accedere alla chioma dell'albero e muoversi, in sicurezza passando da un ramo all'altro imbragati al suo interno. La tecnica è nata negli USA e, in seguito,…

Non c'è concerto senza rigger, chi è e quale formazione deve possedere?.
17 Luglio 2017 :: Nel Regno unito il rigger è l’operatore che nel campo delle costruzioni, incluso il montaggio e smontaggio delle strutture, effettua: montaggio delle gru; tiro in alto e calo in basso di materiali ed attrezzature. Il rigger impiegato…

Tipi di corde da alpinismo: normative e caratteristiche.
18 Gennaio 2017 :: Le corde da alpinismo come strumento basilare per le lavorazioni su fune, comprendere i diversi tipi di corde, le caratteristiche tecniche e le specifiche costruttive rappresenta una delle informazioni basilari per tradurre anche i rischi collegati…

PiMUS e rischio caduta.
15 Aprile 2015 :: Il Piano Montaggio Uso Smontaggio dei Ponteggi comunemente noto come PIMUS è al centro di numerosi approfondimenti disponibili anche in calce a questo articolo. Vogliamo oggi portare all'attenzione del lettore la Giuda “Linee guida per lavori…

Guida tecnica per la scelta, uso e manutenzione degli ancoraggi.
3 Ottobre 2010 :: Le tecniche ed i materiali per ancoraggi hanno subito nel corso degli anni modifiche e cambiamenti legati all’evoluzione tecnologica. Nelle strutture in legno sono stati utilizzati chiodi, viti, incassi, collanti, nelle murature perni, chiodi,…