:: di

Avere nozioni di Diritto legate alla gerarchia delle fonti è ormai una necessità anche per gli addetti ai lavori del cantiere; diamo la parola all' Avv. Cristiana Molin, Associato dello Studio Legale Odescalchi Becattini Andresano :

Se fino a tempi assai recenti, il tema delle fonti del diritto poteva apparire un argomento adatto a risuonare solamente nelle aule accademiche, l’inaspettata attualità ha reso opportuno – se non necessario – confrontarsi con nozioni giuridiche prepotentemente entrate a far parte della nostra quotidianità, tra le quali, per l’appunto, il tema della collocazione delle norme nel nostro sistema

E, invero, la copiosa produzione di precetti a più livelli, ha fatto emergere molti dubbi in sede applicativa, in particolare, in coloro che, lontani dalle dialettiche dottrinali, dovevano – e devono – dare concretezza a quelle norme nel delicato contesto dell’organizzazione del lavoro. 

Il criterio adottato nel nostro sistema giuridico per dare ordine alle fonti coesistenti è quello gerarchico, in base al quale esse si collocano su differenti gradini, in ragione del rilievo riconosciuto. 

Possiamo, dunque, distinguere tra fonti costituzionali (I livello), tra le quali rientrano Costituzione, leggi costituzionali e leggi di revisione costituzionale; fonti primarie (legislative, II livello), che comprendono leggi, atti aventi forza di legge, decreti leggi, decreti legislativi e leggi regionali; fonti secondarie (regolamentari, III livello), che si esprimono in regolamenti governativi e degli altri enti locali. Spazio residuale viene riservato alla consuetudine. 

NON SEI REGISTRATO
OPPURE
SEI REGISTRATO CON LEVEL FREE?
ACQUISTA IL TUO ACCOUNT LEVEL PRO



SEI GIÀ REGISTRATO CON LEVEL PRO?
ENTRA CON LE TUE CREDENZIALI

SEI GIÀ REGISTRATO CON LEVEL PRO MA NON RICORDI LA PASSWORD? RECUPERA PASSWORD

Inserisci il tuo indirizzo email.
Riceverai un'email con un link per generare una nuova password.


 

©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica