Parlando di argano a bandiera, fermo restando le indicazioni contenute nelle istruzioni d’uso di ogni macchina, di seguito sono riportate le indicazioni che in genere devono essere considerate per l’impiego corretto dell’elevatore a bandiera.
ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO DELL’ARGANO A BANDIERA
VERIFICHE:
- presenza dei parapetti completi sul perimetro del posto di manovra.
- presenza degli staffoni (robusti e rigidi sostegni laterali) e della tavola fermapiede da 30 cm nella parte frontale nella quale è installato l’elevatore.
- integrità della struttura portante l’elevatore.
- Con ancoraggio: verificare l’efficienza del puntone di fissaggio.
- sicura del gancio e dei morsetti ferma-fune con redancia.
- freno del motore.
- finecorsa di salita.
- che restino almeno due spire di fune avvolte nel tamburo a finecorsa in discesa.
- integrità delle parti elettriche visibili.
- efficienza dell’interruttore di linea o del quadro elettrico presso l’elevatore.
- funzionalità della pulsantiera.
- l’adeguatezza del cavo di alimentazione secondo i requisiti richiesti dal fabbricante (ad esempio sezione del cavo).
Operatività:
- transennare a terra l’area di tiro, anche durante la fase di montaggio dell’elevatore.
- posizionare il cavo di alimentazione in modo da evitarne danneggiamenti.
- utilizzare i DPI previsti.
ISTRUZIONI DURANTE L’USO DELL’ARGANO A BANDIERA
- Non lasciare carichi sospesi incustoditi.
- Non utilizzare la fune dell’elevatore per imbracare carichi.
- Accertarsi che la zona di corsa del carico sia sgombra da ostacoli.
- Non eseguire tiri in obliquo (i carichi devono essere sollevati con tiro verticale).
- Mantenere gli staffoni in posizione.
- Usare la cintura di sicurezza in momentanea assenza degli staffoni.
- Usare i contenitori adatti al materiale da sollevare.
- Verificare la corretta imbracatura dei carichi e la perfetta chiusura della sicura del gancio.
- Prima di sganciare il carico, accertarsi che sia appoggiato stabilmente.
- Verificare il corretto avvolgimento della fune sul tamburo.
- Arrestare la salita del carico prima dell’intervento del finecorsa, utile in caso di errata manovra.
- Per l’operatore a terra: non sostare sotto il carico e utilizzare l’adeguata segnaletica gestuale/verbale per il corretto sollevamento dei carichi.
- Segnalare tempestivamente eventuali malfunzionamenti o situazioni pericolose.
- Utilizzare i DPI previsti.

ISTRUZIONI DOPO L’USO
- Avvolgere il cavo fino in prossimità del tamburo.
- Scollegare elettricamente l’elevatore.
- Ritrarre l’elevatore all’interno dell’area di lavoro.
- Segnalare eventuali guasti e anomalie.
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica