Il ruolo dell'amministratore di condominio-committente risulta tra i più complessi nella gestione di eventuali lavori; l’amministratore può avere difficoltà nel comprendere ed applicare correttamente i dettami che la normativa prevede per il ruolo di committente.
Sul tema segnaliamo la Pubblicazione edita da ATS Bergamo , disponibile nell'area download, in cui viene introdotto il tema del committente e degli obblighi di Legge gravanti su tale figura, con un approfondimento di interesse per l’amministratore di condominio.
https://www.cantierepro.com/shop/guida-pratico-giuridica-per-il-cse-parte-2-lidoneita-tecnico-professionale-nei-contratti-dappalto
Nel caso in cui l'amministratore di condominio-committente sia invece completamente edotto, possono essere gli stessi condomini a rendere impossibile la vita dell’amministratore inquadrato come committente. Un errore o marcata sottovalutazione degli adempimenti e rischi è spesso racchiusa dentro la nomina del Responsabile Lavori, figura a cui spesso viene mentalmente e materialmente concessa una delega “in bianco” dal condominio.
SEI GIÀ REGISTRATO?
ENTRA CON LE TUE CREDENZIALI
SEI GIÀ REGISTRATO MA NON RICORDI LA PASSWORD?
RECUPERA PASSWORD
NON SEI REGISTRATO?
CREA IL TUO ACCOUNT
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica