Sottotetto, vuoti tecnici o cunicoli, possono rappresentare veri e propri ambienti confinati nel condominio; questo fa rientrare la tipologia di lavoro entro gli specifici perimetri normativi in essere e connota l’Amministratore di Condominio come committente che deve porre in atto tutto quanto previsto proprio dalle Leggi vigenti.
Gli ambienti confinati nel condominio e relative FAQ, sono al centro della pubblicazione edita da ATS Milano, ATS Bergamo e ATS Insubria ed ANACI, disponibile nell’area download dell’articolo, in cui gli Organi di vigilanza rispondono alle seguenti domande:
- Che cosa sono gli ambienti sospetti di inquinamento o confinati e come si riconoscono?
- Perché è necessario occuparsi degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati?
- Ci sono ambienti sospetti di inquinamento o confinati nei condomini?
- Quali sono le responsabilità degli amministratori di condominio?
- Come devono agire operativamente gli amministratori di condominio?
- Quali ulteriori obblighi competono agli amministratori di condominio con dipendenti?
- Come scegliere l’impresa a cui affidare lavori?
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica