
Esposizione a caldo-freddo: quali sono gli effetti sulla salute e sicurezza dei lavoratori?
10 Luglio 2023 :: L’organismo umano viene definito “omeotermo”, è in grado, cioè, di mantenere costante la propria temperatura centrale in un range ristretto di 37±1°C nelle più diverse condizioni climatiche, attraverso continui scambi termici con…

Cosa si intende per ambiente termico moderato e severo?.
10 Luglio 2023 :: Sul tema ambiente termico, proponiamo la risposta a due quesiti da parte del Portale Agenti Fisici: Cosa si intende con ambiente termico moderato? Secondo la sezione 1 – Scopo della norma UNI EN ISO 7730, che riguarda la valutazione del…

Temperature elevate in edilizia: rischi e misure di prevenzione e protezione.
10 Luglio 2023 :: L'esposizione dei lavoratori a temperature elevate in edilizia, rappresenta uno dei principali rischi durante il periodo primaverile ed estivo. Proponiamo, nell'area download dell'articolo il materiale didattico predisposto dall'Ing. Alessandro…

Omessa sorveglianza sanitaria lavoratori: le sanzioni previste dalla normativa.
2 Luglio 2023 :: Sull’omessa sorveglianza sanitaria lavoratori poniamo in evidenza la lettera circolare 3/2017 dell’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) avente come oggetto i chiarimenti in merito all’applicazione delle sanzioni: Come è noto, nell’ambito…

Designazione ASPP esterno - modulistica editabile.
19 Giugno 2023 :: Nell'area download dell'articolo è disponibile il modello per la designazione ASPP esterno, in formato editabile, utilizzabile dagli addetti ai lavori, ai sensi del Titolo I PRINCIPI COMUNI, CAPO III - GESTIONE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI…

Nomina più RSPP - interpello 3/2022 Ministero del Lavoro.
2 Gennaio 2023 :: Presentiamo l'interpello 3/2022 inerente un quesito posto sul tema della nomina più RSPP da parte del Datore di Lavoro: Oggetto: Interpello ai sensi dell'articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni, in merito alla “nomina…

Introduzione all'analisi e valutazione dei rischi.
24 Ottobre 2022 :: Come si procede ad una corretta analisi e valutazione dei rischi?. Quali sono le differenze tra rischio e pericolo e quali sono i parametri di riferimento?. Questo aspetto, di interesse per le diverse figure coinvolte nella filiera della sicurezza…

Data certa: come ottenerla per DVR-POS-PSC ?.
19 Settembre 2022 :: L’obbligo sull’attestazione della data certa è richiamato nel D.Lgs. 81/2008 dal comma 2 - art. 28 Oggetto della Valutazione dei rischi come di seguito riportato: Il documento di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a), redatto a conclusione…

Addestramento dei lavoratori: verbale editabile di incontro.
11 Luglio 2022 :: Sul tema addestramento lavoratori proponiamo nell'area download dell'articolo la modulistica editabile relativa al verbale di incontro, ai sensi dell'art. 37 Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti che al comma 4-5 del D.Lgs. 81/2008…