
Distacco lavoratori in edilizia: un rischio del Committente?
28 Febbraio 2023 :: Con sempre maggior frequenza, specialmente nell’esecuzione di appalti pubblici, le imprese affidatarie e/o esecutrici si avvalgono dell’istituto giuridico/contrattuale del “distacco di personale” comunemente noto come distacco di lavoratori. Stazioni…

Artigiano in cantiere: quali criticità?
28 Febbraio 2023 :: Per la tematica artigiano e lavoratori autonomi in cantiere, segnaliamo l'intervento della Dottoressa Barbara Marangoni dell'ITL Verona, disponibile nell'area download dell'articolo, dal CONVEGNO Sicurezza e regolarità del lavoro nei cantieri,…

Soggetti di cantiere: definizione, obblighi e responsabilità.
21 Febbraio 2023 :: Segnaliamo l’approfondimento edito da CPT Lucca e l’Avvocato Silvia Di Martino “Soggetti di cantiere - Definizione, Obblighi e Responsabilità” inerente la sintesi sulle principali figure presenti all’interno di un cantiere e le…

Impresa e lavoratore autonomo: a chi tocca la sicurezza in cantiere?
20 Febbraio 2023 :: Segnaliamo ai lettori l'interessante Documento inerente Impresa e lavoratore autonomo edito da ANCE Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia, S.S.R. Emilia Romagna e gli Ordini e Collegi Professionali RE, al fine di poter dar modo al Committente…

Coordinatore sicurezza non iscritto all'Albo e Cassa di Previdenza?....si, no, forse!.
13 Febbraio 2023 :: Il tema di un coordinatore sicurezza non iscritto all'Albo Professionale e di conseguenza con un regime fiscale e prevenzionistico separato dalle Casse Previdenziali Ordinistiche, è stato, nel corso degli anni, oggetto di numerosi equivoci. L’obbligo…

Programmazione del cantiere: quali tecniche possiamo utilizzare?
6 Febbraio 2023 :: Disponibile nell'area download il materiale didattico sul tema Tecniche di programmazione del cantiere edito dal Prof. Marotta Facoltà di Ingegneria dell'Università degli studi di Pisa. All'interno del documento vengono affrontate le seguenti…

Coordinamento lavoratori autonomi: a chi spetta?
6 Febbraio 2023 :: In merito al tema del coordinamento lavoratori autonomi in cantiere con altre imprese, proponiamo la risposta all’interpello fornita dalla Regione Toscana – Settore sicurezza e salute sui luoghi di lavoro a firma dell’Ing. Marco Masi. QUESITO Se…

Fascicolo del Fabbricato, dell'Opera, ETC: non sarebbe più semplice la digitalizzazione in un unico documento?.
16 Gennaio 2023 :: Il Fascicolo del Fabbricato, il Fascicolo dell’Opera, storico delle pratiche urbanistiche del singolo edificio e/o unità immobiliare; una riflessione a tutto tondo su come si possa dare una risposta attuale a problematiche concrete. STORIA…

Cronoprogramma lavori: l'importanza del Diagramma di Gantt, oggi più che mai.
19 Dicembre 2022 :: Il diagramma di Gantt come traduzione del cronoprogramma lavori dell’opera da realizzare risulta basilare al fine di una concreta analisi dei rapporti tra le diverse fasi lavorative e quindi tra i soggetti che hanno un ruolo operativo all’interno…