
Come informare il committente.
5 Agosto 2018 :: Informare il committente è uno degli aspetti più complicati per la vita professionale di un Tecnico, sia esso coinvolto come Coordinatore Sicurezza ma anche come Progettista e Direttore dei Lavori. Una normativa complessa, oneri burocratici…

La Direttiva cantieri in Germania.
2 Maggio 2018 :: La Direttiva cantieri (Direttiva Europea 92/57/CEE) è stata recepita dai Paesi Membri con sostanziali differenze, la cui analisi può essere di interesse sia per il Professionista che si trova ad operare nella UE, sia per il Tecnico…

Committente e Coordinatore: Fascicolo dell'Opera.
8 Febbraio 2018 :: Il Fascicolo adattato alle caratteristiche dell’opera più comunemente noto come “Fascicolo dell’Opera” è il documento “contenente le informazioni utili ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori,…

L'inquadramento del lavoro volontario nella sicurezza sul lavoro.
28 Ottobre 2016 :: E’ considerata attività di lavoro volontario «quella prestata in modo personale, spontaneo e gratuito, tramite l’organizzazione di cui il volontario fa parte. Senza fini di lucro anche indiretto ed esclusivamente per fini di solidarietà»…

ANAC e nuovo codice appalti – quando il Coordinamento Sicurezza spetta ESCLUSIVAMENTE agli Architetti.
30 Settembre 2016 :: Si poteva dire già da qualche tempo che era nell’aria anche a seguito delle recenti sentenze della Corte di Cassazione sulla diversificazione delle competenze professionali ma ora questo argomento potrebbe davvero rappresentare…

Fuorisalone 2016: la sicurezza non è di tendenza.
9 Maggio 2016 :: Fonte: www.asl.milano.it Dal 4 al 18 aprile 2016 il personale del Servizio PSAL di ATS Milano città Metropolitana ha effettuato diversi controlli nei luoghi in cui venivano allestite le installazioni del “FUORISALONE 2016”.…

Nuovo codice degli appalti e la sicurezza in cantiere.
22 Marzo 2016 :: Con l’emanazione dello “Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle…

Essere Architetto in Australia: la sicurezza in cantiere tra White Card e Safety in Design
14 Settembre 2015 :: La profonda crisi del settore, unita alla necessità ma anche volontà di fare nuove esperienze sta portando numerosi laureati italiani a trasferirsi, per esperienze più o meno durature, in tutto il mondo. C’è anche da sottolineare come…

La sicurezza cantiere in Francia.
5 Maggio 2015 :: La Direttiva Europea CANTIERI 92/57/CEE è stata recepita dai Paesi Membri con sostanziali differenze la cui analisi può essere di interesse sia per il Professionista che si trova ad operare negli Stati UE, sia per il Tecnico che si interfaccia…