:: di

L’edizione 2025 di Safety Factory Challenge ha ufficialmente un vincitore: il sito 8108amatodifiore.it. Alla fine del mese di febbraio il Comitato Scientifico del contest ha esaminato attentamente le decine di progetti pervenuti alla Segreteria organizzativa, scegliendo di inviare alla fase finale del contest le due proposte ritenute tra le più meritorie: 8108amatodifiore.it e il calendario della sicurezza della ULSS1 Dolomiti. La votazione on-line, svolta sulla piattaforma cantierepro.com, ha originato un risultato abbastanza netto con la vittoria del progetto presentato dagli Ingegneri Amato e Di Fiore. La premiazione si svolgerà a Siena, sabato 17 maggio, nella sala Italo Calvino del complesso museale Santa Maria della Scala, in occasione del forum Safety meets Culture, l’evento nazionale dedicato alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

8108: un testo per tutti. Il sito 8108amatodifiore.it nasce dall’idea di due Tecnici che si occupano di vigilanza ispettiva e che da anni portano avanti una missione importante sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro. L’obiettivo è già percepibile nel nome del sito: 8108, da qui, l’idea di Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore: analizzare, commentare, implementare con contenuti normativi collegati, il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro. Nel tempo, il sito ‘amatodifiore’ è diventato un punto di riferimento per tutti gli addetti ai lavori sia per la qualità e puntualità delle revisioni, sia perché si tratta di un lavoro portato avanti senza fini di lucro con sole finalità di implementare il grado di conoscenza degli addetti ai lavori.

“Anche per questa edizione rinnovo i complimenti alle decine di proposte che ci sono pervenute – commenta Alessio Cencioni, CEO di CantierePro e organizzatore del contest Safety Factory Challenge – come sempre è stato molto difficile scegliere i progetti finalisti, ed è stato per noi un piacere vedere che decine e decine addetti ai lavori, che si servono quotidianamente della nostra piattaforma informativa, hanno scelto di votare tra queste due proposte. L’albo d’oro continua ad arricchirsi di progetti di altissimo livello che rispecchiano pienamente gli obiettivi del challenge”

La premiazione nella cornice del Santa Maria della Scala. Un palco straordinario ospiterà la premiazione del contest Safety Factory Challenge: il complesso museale Santa Maria della Scala, a Siena, dove dal 15 al 17 maggio, nella sala Italo Calvino, si terrà la quinta edizione di Safety meets Culture, l’evento nazionale dedicato alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Per l’occasione, sul sito www.safetymeetsculture.it sono stati pubblicati i programmi delle attività che si svolgeranno nell’arco della tre giorni, con ospiti di rilievo: Bruno Giordano, magistrato di Cassazione, il comandante del Comando VVF di Siena Paolo Bruno De Paola, il giornalista Marco Patucchi e tanti altri rappresentanti del mondo della cultura e della sicurezza sul lavoro  che porteranno testimonianze e riflessioni da condividere con chiunque vorrà partecipare. L’evento sarà gratuito e aperto a tutti: per partecipare basterà iscriversi sul sito safetymeetsculture.it.

 

 

©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica