Limiti di infiammabilitàCANTIEREPRO

Limiti di infiammabilità delle miscele.

20 Marzo 2023 :: I limiti di infiammabilità delle miscele prevedono un limite inferiore LII e un limite superiore LSI che indica la massima o minima concentrazione del combustibile all’interno della miscela. Similmente per quanto riguarda l’esplosività…

temperatura di autoaccensioneCANTIEREPRO

Cos’è la temperatura di autoaccensione delle miscele?

20 Marzo 2023 :: Si definisce come temperatura di autoaccensione è la temperatura minima alla quale si ha un’accensione spontanea della miscela combustibile-comburente, senza che vi sia innesco. Quella relativa ad una polvere è più elevata quanto questa…

linee vita su edifici vincolati

Linee vita su edifici vincolati: come agire correttamente?

20 Marzo 2023 :: Con il quesito posto all'attenzione della Regione Toscana Settore Prevenzione Igiene e Sicurezza sui luoghi di lavoro, viene affrontato il tema delle linee vita su edifici vincolati in base alla normativa regionale di riferimento (Toscana). DOMANDA È…

Obblighi del coordinatore per la progettazione

Art. 91 D.Lgs. 81/2008 - Obblighi del coordinatore per la progettazione.

20 Marzo 2023 :: Il testo integrale dell'art. 91 D.Lgs. 81/2008 Obblighi del coordinatore per la progettazione: 1. Durante la progettazione dell’opera e comunque prima della richiesta di presentazione delle offerte, il coordinatore per la progettazione: a)…

rischio caduta dalla copertura

Il rischio caduta dalla copertura: un manuale dalla Provincia Autonoma di Trento.

20 Marzo 2023 :: Il rischio caduta dalla copertura rientra all'interno del macro-insieme rischio di infortuni sul lavoro. Anche le statistiche nazionali più recenti pongono le costruzioni ai primi posti per frequenza di eventi infortunistici e per gravità…

Prossima scadenza per i Piani Aziendali di Sviluppo promossi da Fondartigianato.

14 Marzo 2023 :: Scade il 16 marzo la presentazione dei progetti per aderire ai Piani Aziendali di Sviluppo, che Fondartigianato finanzia con 2 milioni di Euro. Fondartigianato vuole con questi fondi contrastare gli effetti ancora perduranti della pandemia,…

Esposizione a vibrazioni dei lavoratoricantierepro

Esposizione a vibrazioni dei lavoratori: quali sono i rischi sulla salute e sulla sicurezza?

13 Marzo 2023 :: Il rischio associato all’esposizione a vibrazioni dei lavoratori dipende dai seguenti principali fattori:   dalle modalità di trasmissione: trasmissione al corpo nella sua totalità (corpo intero ovvero WBV) o trasmissione localizzata,…

Contratto di lavoro intermittente: è possibile utilizzarlo in edilizia?.

13 Marzo 2023 :: La competente Commissione del Ministero del Lavoro ha risposto ad un interpello presentato dalla Confartigianato relativamente alla corretta interpretazione del contratto di lavoro intermittente previsto dall’art. 13 del D.Lgs. 81/2015; nello…

subappalto a lavoratori autonomicantierepro

Subappalto a lavoratori autonomi e mantenimento dell'ITP.

13 Marzo 2023 :: Il subappalto a lavoratori autonomi e la verifica dell'idoneità tecnico professionale al centro del quesito posto al Settore Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro della Regione Toscana; vediamo cosa accade in questo caso dove è presente…

prevenzione e protezione antincendio

Questionario su principi di prevenzione e protezione antincendio.

13 Marzo 2023 :: Edito dal SSR Emilia Romagna, proponiamo il questionario per test finale corso addetti alle emergenze, sul tema prevenzione e protezione antincendio: prevenzione e protezione antincendio - parte 1 le misure di prevenzione hanno come…

Volontaria esposizione al rischiocantierepro

Volontaria esposizione al rischio del committente o mancanza del DdL nella gestione del rischio?.

13 Marzo 2023 :: Analizziamo la sentenza n. 9825/2021 Sez. IV dove la Cassazione affronta il tema del confine tra la volontaria esposizione al rischio del committente e la mancata vigilanza del DdL relativamente ad un infortunio mortale occorso per seppellimento…

Conflitti di interessi in cantierecantierepro

Conflitti di interessi in cantiere: RL e CS possono essere legati all'impresa?.

13 Marzo 2023 :: I conflitti di interessi in cantiere potrebbero materializzarsi molto più spesso di quanto si possa credere; per aiutare a comprendere certe dinamiche riportiamo la risposta ad un quesito presentato all'attenzione della Regione Piemonte: La…